Backup che cos’è come eseguirlo e perché?

Indice

Backup che cos'è come eseguirlo e perché?

Come eseguire il backup del proprio PC: tutte le indicazioni

Backup che cos’è? Abbiamo sicuramente avuto almeno una volta nella nostra vita digitale l’esigenza di salvare i nostri dati o di recuperare i contenuti dai nostri Social Network. Esistono diverse soluzioni a riguardo e le app contengono molto spesso dei codici per poter recuperare l’accesso a tali servizi, come i codici backup Instagram e tanti altri. Ma di fronte a che cosa ci troviamo? Come si fa un backup del nostro PC o del nostro telefono? Ecco qualche indicazione utile.

Che cos’è il backup?

Quando parliamo di backup, in ambito digitale, parliamo di una serie di processi che mirano al salvataggio dei dati e alla copia di essi per salvaguardarne la durata e la sicurezza. Immersi come siamo nel mondo digitale, può succedere molto spesso di dover ripristinare i dati del nostro PC e dei nostri smartphone, in particolare quando stiamo cercando di trasferirli da un dispositivo a un altro. Questo ci consente di non perdere mai le informazioni che per noi sono più importanti: foto comprese!

Dal punto di vista sia personale, sia aziendale, il backup diventa un’operazione fondamentale, per evitare disagi e problemi di varia natura.

Backup cloud e backup fisico: quale scegliere?

Capiamo, dunque, che l’esigenza di un backup è sempre più importante. I dati che vengono trattati devono essere tutelati e organizzati in modo da poterli costantemente reperire per effettuare il processo che viene detto di disaster recovery.

Un backup può essere effettuato sia manualmente che in modo automatizzato. In questo secondo caso, possiamo avere a disposizione un tipo di salvataggio su un computer dedicato esclusivamente alla copia e al salvataggio dei dati. Parliamo di NAS, acronimo di Network Attached Storage: si tratta, appunto, di un terminale dedicato solamente alla copia dei dati, i quali possono essere facilmente reperiti. Un sistema di questo tipo, tuttavia, non riuscirebbe a recuperare i dati in caso di corruzione del software o di errore umano.

L’alternativa è il cosiddetto cloud storage – una delle soluzioni scelte più spesso dalle aziende – che consiste nel periodico salvataggio online dei dati, accessibili sostanzialmente da qualsiasi luogo in cui ci troviamo. Molti servizi, inoltre, consentono di conservare anche alcune versioni precedenti del backup.

Backup che cos’è la regola del 3-2-1

Gli esperti di backup hanno coniato la cosiddetta regola 3-2-1 per aiutare chiunque a capire come effettuare correttamente queste operazioni. Quando, dunque, parliamo di backup che cos’è la regola 3-2-1?

3 – Creare un backup primario e due copie dei tuoi dati;

2 – Salva i tuoi dati in due dispositivi o location differenti;

1 – Mantieni almeno una copia del backup offline

Queste tre semplici regole ci aiutano a comprendere quanto sia importante mantenere costantemente aggiornati i nostri dati e salvaguardarli al meglio.

Backup che cos’è: le 5 regole d’oro da seguire

Quando ci troviamo di fronte alla necessità di un backup, esistono alcune regole d’oro per salvare correttamente i nostri dati.

  1. Esegui il backup regolarmente: tendenzialmente l’indicazione di tempo per quanto riguarda soprattutto le situazioni aziendali è “ogni volta che serve”, perché la perdita dei dati non è accettabile. È opportuno sviluppare una vera e propria pianificazione dei backup, che andrebbero convalidati per assicurarsi che siano funzionanti e che riescano a recuperare tutte le informazioni necessarie;
  2. Seleziona i giusti dati da salvare: alcuni dati sono più importanti di altri, mentre alcune informazioni possono essere tranquillamente tralasciate. Scegli con attenzione i dati che devi salvare e fai attenzione che quelli fondamentali siano correttamente copiati.
  3. Automatizza i backup: i backup manuali devono considerare sempre l’errore umano. In alternativa, scegli un sistema di backup automatico, che possa conservare i tuoi dati sempre aggiornati.
  4. Testa le copie di backup: non fidarti semplicemente di un download! Se i tuoi dati vengono corrotti in qualche maniera o il file è danneggiato, perderai più di quanto pensi! Un test è sempre necessario!

Cosa ne pensi? Dici la tua!

L'autore
Simone Carbone
Simone Carbone
Graphic Designer, Formatore, Web Manager
Segui Le Vele Servizi

Potrebbe interessarti anche