RSGQ chi è il Responsabile del Sistema di Gestione della Qualità
RSGQ chi è e di cosa si occupa il Responsabile del Sistema di Gestione della Qualità in un’azienda.
Una figura fondamentale nel processo di certificazione di una azienda riguarda il responsabile qualità, che può essere una risorsa interna o esterna a seconda delle necessità dell’azienda.
- RSGQ interno: la prima opzione può essere adottata solo se in azienda è presente una risorsa con un profilo professionale idoneo con un tempo libero sufficiente ad incorporare la nuova mansione
- RSGQ esterno: la seconda opzione invece consiste nell’affidare a terzi, esterni all’azienda, l’esecuzione di alcuni processi aziendali.
RSGQ esterno: perché e quando viene scelto
L’esigenza di un affidamento esterno, spesso, nasce dalla necessità di focalizzare le risorse interne sulle cosiddette attività strategiche, delegando a strutture esterne quelle che si ritengono a basso valore aggiunto.
Il Gestore di un SGQ deve essere in grado di sviluppare ed implementare un Sistema Qualità funzionale all’attuazione degli obiettivi strategici d’impresa.
RSGQ compiti: cosa deve fare il Responsabile del Sistema di Gestione della Qualità
Considerando le competenze, un buon RSGQ deve essere in grado di fare un’analisi approfondita e dettagliata dell’azienda, riuscendo poi a configurare un buon SGQ.
Successivamente lo stesso dovrà gestire il sistema effettuando un trattamento dei dati raccolti di qualità.