Come fa la Nutella a essere così buona? Focus sui processi qualitativi di Ferrero

Indice

World Nutella Day: perché la Nutella è così buona?

World Nutella Day: come fa a essere così buona?

In occasione del World Nutella Day abbiamo provato a rispondere a una delle domande che di sicuro si sono fatti in molti: come fa ad essere così buona e sempre perfetta?

Iniziamo prima a capire il contesto in cui questo straordinario prodotto dolciario nasce. La Ferrero è un’azienda di proprietà familiare che, oltre al marchio Nutella, ne vanta moltissimi altri come la linea Kinder, Ferrero Rocher, Mon Chéri e Tic Tac che generano vendite per oltre 4,4 miliardi di euro, collocando l’azienda tra le prime cinque del settore dolciario globale.

Dopo l’espansione mondiale e il consolidamento nel proprio settore la domanda che ci dobbiamo porre è: come fa Ferrero a garantire questi numeri produttivi e di costante qualità? La risposta, in realtà, non è complessa in quanto si affidano ai fondamenti dei processi qualitativi.

World Nutella Day: un preciso know-how alla base di uno dei prodotti più amati

I processi fondamentali del successo del marchio sono riconducibili a un know-how che contempla soltanto l’uso di ingredienti freschi abbinati a ricette uniche.

Le materie prime sono selezionate accuratamente da fonti sostenibili e di qualità, attraverso una rigida selezione dei fornitori. La produzione è il fiore all’occhiello dell’azienda e si concentra sulla qualità dei propri prodotti, riducendo al minimo i rifiuti nel rispetto ambientale.

Inoltre, tutti gli imballaggi prevedono una logica di 5R:

  • Rimozione
  • Riduzione
  • Riciclabilità
  • Riutilizzo
  • Rinnovabilità

Il reparto logistico si affida a sistemi di trasporto efficienti ed ecosostenibili mettendo anche qui al centro il risparmio energetico.

World Nutella Day: e per quanto riguarda le vendite?

Per quanto riguarda le vendite, invece, Ferrero si è concentrata sull’importanza della trasparenza delle informazioni nutrizionali e, al fine di garantirne la qualità, sospende le vendite di alcune prodotti durante l’estate.

Altro punto forte dell’azienda sono sicuramente la comunicazione e il marketing che cercano di aiutare i consumatori a fare scelte appropriate in merito a prodotti alimentari e bevande, nonché a comprendere il ruolo dell’alimentazione, della dieta e dell’attività fisica al fine di sviluppare uno stile di vita sano e attivo.

Si può quindi affermare che la Nutella è così buona perché l’azienda crede fermamente nei processi qualitativi. È la qualità che rende la Nutella così buona.

Cosa ne pensi? Dici la tua!

L'autore
Fabio Zambianchi
Fabio Zambianchi
Esperto nella gestione privacy e sistemi di certificazioni ISO
Segui Le Vele Servizi

Potrebbe interessarti anche